Whistleblowing e GDPR: obblighi per le aziende e soluzioni efficaci
Il whistleblowing, ossia la segnalazione di illeciti o comportamenti non etici all’interno di un’organizzazione, è diventato un tema centrale per molte aziende, specialmente con l’entrata in vigore della Direttiva Europea 2019/1937. Questa direttiva obbliga le aziende di una certa dimensione a dotarsi di sistemi per la gestione delle segnalazioni, garantendo al contempo la tutela dei dati personali, come previsto dal GDPR.
Whistleblowing e protezione dei dati personali
Il GDPR si applica anche al trattamento dei dati personali raccolti attraverso i canali di whistleblowing. Ciò significa che le aziende devono adottare misure adeguate per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati segnalati.
Obblighi principali per le aziende
- Implementazione di un sistema sicuro di segnalazione
Le aziende devono offrire un canale che consenta ai dipendenti e collaboratori di effettuare segnalazioni in modo anonimo e sicuro, proteggendo i dati personali di tutte le parti coinvolte. - Tutele per il segnalante (whistleblower)
Le informazioni relative al whistleblower devono essere trattate con la massima riservatezza. Il GDPR richiede che l’identità del segnalante sia protetta, salvo eccezioni specifiche previste dalla legge. - Minimizzazione e conservazione limitata dei dati
I dati raccolti devono essere limitati a quelli strettamente necessari per gestire la segnalazione e devono essere conservati solo per il tempo necessario alla risoluzione del caso. - Trasparenza e informativa
Anche nei sistemi di whistleblowing, le aziende devono informare tutti gli utenti su come i loro dati personali saranno trattati, fornendo un’informativa chiara e dettagliata.
Sanzioni per la non conformità
La mancata implementazione di un sistema di whistleblowing conforme alle normative può comportare sanzioni significative, sia per la violazione della direttiva europea, sia per il mancato rispetto del GDPR. Queste sanzioni possono includere multe elevate e un danno significativo alla reputazione aziendale.
SwebbyERP WhistleBlower: la soluzione ideale
Per supportare le aziende nel rispettare gli obblighi normativi, Swebby offre SwebbyERP WhistleBlower, un modulo software progettato per gestire in modo sicuro ed efficace le segnalazioni interne. Le caratteristiche principali includono:
- Canale di segnalazione sicuro e anonimo, conforme al GDPR e alla Direttiva Whistleblowing.
- Piattaforma user-friendly, facile da utilizzare per dipendenti e responsabili della gestione delle segnalazioni.
- Gestione centralizzata delle segnalazioni, con reportistica e monitoraggio avanzati.
- Tutele avanzate per la riservatezza, con crittografia dei dati e accesso limitato alle informazioni.
Adegua la tua azienda alle normative con Swebby
Non aspettare che una segnalazione o un controllo metta in evidenza la mancanza di conformità. Con SwebbyERP WhistleBlower, puoi garantire che il tuo sistema di whistleblowing sia non solo conforme alle normative, ma anche sicuro e facile da gestire.
Visita la nostra pagina dedicata al modulo WhistleBlower di SwebbyERP per scoprire come possiamo aiutarti a rispettare le normative e a proteggere la tua azienda. Per una consulenza completa, visita anche i nostri Servizi GDPR e Normative.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come Swebby può supportarti nel garantire la conformità e la sicurezza delle tue segnalazioni interne!