Web Core Vitals: cosa sono e come influenzano la tua SEO

Nel mondo della SEO, la velocità e l’esperienza utente sono diventate sempre più cruciali. Google ha introdotto i Web Core Vitals come parte del suo algoritmo di ranking per premiare i siti web che offrono un’esperienza utente eccellente. Ma cosa sono esattamente i Web Core Vitals e perché dovresti prestare attenzione a questi indicatori?


Cosa sono i Web Core Vitals?

I Web Core Vitals sono un set di metriche sviluppate da Google per misurare l’esperienza utente sul web. Si concentrano su tre aspetti fondamentali:

  1. Largest Contentful Paint (LCP)
    Misura il tempo che il contenuto principale di una pagina impiega per caricarsi completamente. Un LCP ottimale dovrebbe essere inferiore a 2,5 secondi.
  2. First Input Delay (FID)
    Valuta il tempo che intercorre tra la prima interazione dell’utente (ad esempio, un clic su un pulsante) e la risposta del browser. Un buon FID dovrebbe essere inferiore a 100 millisecondi.
  3. Cumulative Layout Shift (CLS)
    Misura la stabilità visiva della pagina, ossia la quantità di spostamenti imprevisti degli elementi durante il caricamento. Un CLS accettabile dovrebbe essere inferiore a 0,1.

Perché i Web Core Vitals sono importanti per la SEO?

  1. Fattore di ranking ufficiale
    Dal 2021, Google utilizza i Web Core Vitals come fattore di ranking. Migliorare queste metriche può aumentare la probabilità che il tuo sito appaia tra i primi risultati di ricerca.
  2. Miglioramento dell’esperienza utente
    Siti con buoni Web Core Vitals offrono un’esperienza utente migliore, riducendo il tasso di rimbalzo e aumentando il tempo di permanenza sul sito.
  3. Impatto sulle conversioni
    Le pagine che si caricano rapidamente e rispondono senza ritardi tendono a generare più conversioni, migliorando le performance commerciali.

Come migliorare i Web Core Vitals

  1. Ottimizza il caricamento delle risorse
    • Usa formati di immagine moderni come WebP.
    • Implementa il lazy loading per immagini e video.
    • Minimizza e comprimi i file CSS e JavaScript.
  2. Riduci il tempo di risposta del server
    Utilizza un servizio di hosting performante e configura una Content Delivery Network (CDN) per ridurre la latenza.
  3. Evita i cambiamenti imprevisti del layout
    • Specifica dimensioni esplicite per immagini e video.
    • Utilizza font system-preferred per evitare flash di testo non stilizzato (FOUT).
  4. Implementa il caching del browser
    Questo aiuta a caricare le pagine più velocemente per gli utenti che tornano sul tuo sito.

Strumenti per monitorare i Web Core Vitals

Puoi monitorare e migliorare le tue metriche utilizzando strumenti gratuiti forniti da Google e altre piattaforme:

  • Google PageSpeed Insights: Fornisce un’analisi dettagliata dei Core Web Vitals e suggerimenti per il miglioramento.
  • Google Search Console: Monitora le prestazioni del tuo sito e segnala le pagine che necessitano di ottimizzazioni.
  • Lighthouse: Uno strumento integrato in Chrome DevTools per analizzare le performance delle pagine.

Come Swebby può aiutarti

Ottimizzare i Web Core Vitals può essere complesso, ma con l’aiuto di Swebby puoi garantire che il tuo sito offra prestazioni eccellenti. I nostri servizi includono:

  • Audit completo delle performance per identificare e risolvere le criticità.
  • Ottimizzazione tecnica per migliorare LCP, FID e CLS.
  • Monitoraggio continuo delle metriche per mantenere il tuo sito sempre performante.

Migliora la tua SEO con Swebby!

Non lasciare che metriche scadenti compromettano la tua visibilità online. Visita la nostra pagina SEO Performance e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare i Web Core Vitals del tuo sito. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e fai un passo avanti verso un sito più veloce e performante!

vincenzovigorito
vincenzovigorito
Articoli: 35

------ DESKTOP ------


Parlaci della tua idea

Richiedi una call gratuita di 30 minuti
con un nostro esperto per ricevere un preventivo.


------ TABLET e MOBILE ------


Parlaci della tua idea

Richiedi una call gratuita di 30 minuti con un nostro esperto per ricevere un preventivo.


Privacy